Treviso

Treviso, più che una città, è un vero e proprio gioiello che saprà sedurvi e affascinarvi per l’eleganza e la raffinatezza dei suoi scorci, delle sue piazze e dei suoi locali . Dall’aspetto tranquillo e dall’anima vivace, Treviso è la meta perfetta per chi vuole rilassarsi e degustare i piatti tipici della tradizione trevigiana.

Tra i posti da visitare a Treviso c’è sicuramente la Piazza dei Signori, cuore della città e luogo d’incontro di trevigiani, dove si affacciano il Palazzo dei Trecento e la Loggia dei Cavalieri. La città ha sviluppato nel tempo un rapporto armonioso con l’acqua: i fiumi Sile e Cagnan attraversano, infatti, le vie del centro storico conferendo un’atmosfera quasi meditativa alle città vecchia, ancora protetta dalle antiche mura.

Tra i luoghi che meritano una sosta a Treviso vi sono senz’altro le case porticate con le suggestive facciate affrescate che riflettono la loro bellezza sulle acque delCanale dei Buranelli e la particolare Isola della Pescheria che ospita il famoso mercato del pesce e testimonia l’intimo legame della città con l’acqua.

I monumenti da visitare a Treviso

Tra i monumenti di Treviso meritano una visita ci sono:

● il Duomo dove, nella Cappella Malchiostro, si possono ammirare gli affreschi del Pordenone e la pala con l’Annunciazione del Tiziano;

● il polo museale di Santa Caterina dei Servi di Maria, dove si possono osservare il ciclo delle storie di Sant’Orsola di Tommaso da Modena e altri piccoli capolavori di Bellini, Tiziano, Lotto e Bassano;

● la chiesa domenicana di San Nicolò e la famosa Sala del Capitolo con gli affreschi di Tommaso da Modena;

● la Casa dei Carraresi, sede di importanti mostre di livello internazionale.

Cosa vedere nei dintorni di Treviso

I dintorni di Treviso hanno molto da offrire soprattutto a chi è amante della buona cucina. In auto o in bici, imboccate due dei percorsi più gourmet del Veneto, vale a dire la “strada del Radicchio” o la “strada del Vino”, per incrociare borghi senza tempo, campagne rigogliose e allietare il palato con le specialità enogastronomiche di questa terra così ricca e ospitale.

Potrebbero anche interessarti

Padova
Padova
Tra tradizione ed eventi
Scopri di più
Vicenza
Vicenza
La città del genio palladiano
Scopri di più
Tradizione e relax